Santo di oggi – 8 gennaio 2011: San Luciano di Beauvais

SANTO DEL GIORNO 8 GENNAIO 2011 – Il nome di Luciano ha figurato per lungo tempo in testa alla lista dei vescovi di Beauvais: si tratta tuttavia di un errore di cui possiamo spiegare l’origine. La Vita s. Eligii riferisce della invenzione del corpo di s. Luciano a Beauvais insieme a quella di alcuni altri ed a questo proposito integra degli elementi ispirati alle passiones di questi martiri che presentano i loro eroi come i primi evangelizzatori del paese in cui morirono.

Luciano avrebbe fatto parte dunque di un gruppo di dodici « missionari » inviati in Gallia con s. Dionígi. Giunti a Parigi si separarono: mentre s. Fuscano si dirigeva verso Amiens, Luciano venne a Beauvais. Questo documento, peraltro, non dice che egli fosse vescovo.

In una recensione posteriore della sua passio, conservata in ms. di Corbie (sec. VIII) Luciano è prete; arrestato con due compagni, Massimiano e Giuliano, durante una persecuzione alla fine del sec. III, viene martirizzato a Montville, presso Beauvais, ed i fedeli lo seppelliscono ai confini della città nel luogo dove, nel sec. VII, sorse una basilica a lui dedicata.

In un’ultima redazione composta dal vescovo di Beauvais, Odone (sec. IX), Luciano per la prima volta, vi figura come vescovo. L’epíscopato di questo martire è certamente un’aggiunta apocrifa; la sua esistenza negli ultimi decenni del sec. III, il suo martirio ed il culto, invece, sono attestati con certezza assai prima del sec. IX.

La festa di Luciano e dei suoi pretesi compagni si celebra l’8 gennaio, data in cui il Baronio, attingendo alla favolosa passio, li iscrisse nel Martirologio Romano.