BRESCIA MOSTRA MATISSE – Si apre a Brescia la mostra dedicata al celebre pittore e scultore Matisse. Un personaggio poliedrico, una figura in continua crescita, che si diverte tornando “studente” di fronte a un calco di Michelangelo dal nome La Notte. Basta questo per incuriosire. La mostra “Matisse. La seduzione di Michelangelo”, curata da Claudia Beltramo Ceppi aperta fino al 12 giugno al Museo Santa Giulia, porta in scena 180 opere di Matisse che vanno dagli esordi (la pittura fauve) per arrivare all’ultimo scorcio della sua vita, durante il quale l’artista si è dedicato all’illustrazione di libri e riviste, nonchè alla scoperta del papier découpé. Quello che la mostra svela è l’amore, la folgorazione, la passione che Matisse ha nutrito per il grande maestro rinascimentale Michelangelo.
Separati dalla storia ma uniti dall’amore per il corpo, i due maestri tendono a dipingerlo con una certa dose di erotismo ed espressività, che si traduce in una ricerca del significato dello stesso all’interno di un mondo che, in molte opere matissiane, vuole essere armonioso e ordinato, lasciando da parte, almeno per un momento, i turbamenti che caratterizzarono un secolo
come il Novecento.
Sara Durantini