Massimo Costa: intervista esclusiva all’attore comico di Camera Cafè, di nuovo in onda a ottobre 2011

INTERVISTA MASSIMO COSTA – Caro Massimo (vero nome Angelo), lieti di ospitarti su Direttanews. Nel corso della tua carriera sei e sei stato ballerino, attore televisivo e teatrale: da quale di queste esperienze professionali ti senti maggiormente rappresentato?

Mi considero di più un attore televisivo.

Sul tuo sito www.massimocosta.net si legge che il tuo sogno fin da bambino era quello di ballare al Teatro Massimo di Palermo: chi ti ha trasmesso questa passione per la danza?

Nessuno, come tutte le passioni si hanno o non si hanno e crescono con te…

Dalla Sicilia, terra a cui sei molto legato, trent’anni fa ti sei trasferito da ragazzino a Milano: com’è stato lasciare il tuo paese d’origine per vivere nella fredda metropoli del Nord? Pensi che qualcosa di Milano sia cambiata in tutti questi anni?

Ero piccolino e non ricordo come è stato lasciare Palermo, però come tutti i gemelli ero curioso ed ansioso di conoscere questa nuova città. Certo che Milano è cambiata, a partire dalla nebbia.

Dopo tante difficoltà e un lungo percorso, sei riuscito a diplomarti all’Accademia dei Filodrammatici di Milano: a chi hai dedicato questo importante traguardo?

A me stesso, visto che in famiglia ho sempre avuto tutti contro.

Hai sempre dichiarato di essere nato artisticamente come ballerino, ma sempre in cerca di nuove sfide per poterti completare a 360 gradi: cosa ti ha spinto ad intraprendere sempre nuovi percorsi professionali? Che consigli dai ai giovani d’oggi che vogliono affermarsi nel mondo dello spettacolo?

La spinta mi è stata data dalla voglia di essere sempre al passo coi tempi, il desiderio di confrontarmi con gli altri e di emozionarsi per tutto ciò che è nuovo. Non ho mai temuto come sarebbe andata a finire, ho saputo rischiare e di crederci fino in fondo.

Nel corso degli anni hai recitato in numerosi film comici e spettacoli teatrali: ce n’è uno a cui ti senti più legato o che ti ha divertito in modo particolare?

Mi sento sempre legato agli ultimi lavori, quindi Camera Cafè, in onda dal 2003. E’ stato un record in quanto sono stati otto anni di successo ininterrotto.

Hai mai stretto rapporti di amicizia con le persone con cui hai lavorato o separi sempre la vita professionale da quella privata?

Ho rapporti di amicizia con i miei colleghi anche fuori dal set. Si va al cinema, andiamo a cena in qualche ristorante o casa mia… Uno dei miei grandi hobbies infatti oltre a dipingere è la cucina (a detta dei miei commensali sono anche molto bravo). Sono un ragazzo che si affeziona molto, ma non con tutti.

Hai conosciuto la notorietà a livello nazionale nel ruolo del fattorino Pippo di “Camera Cafè”, sitcom di successo di Italia 1: che effetto ti ha fatto essere uno dei beniamini del pubblico di un programma così seguito? Trovi analogie con il tuo personaggio o siete diametralmente opposti tu e Pippo?

Mi fa un immenso piacere, amo chi mi ama e chi mi segue con tanto affetto. Diciamo che con “Pippo” ci mangio da 8 anni.

Da una tua idea è nato il reality show “Stasera vi cucino….Io”, programma in cui alcuni personaggi famosi sono dediti ai fornelli a preparare la cena nella cucina di un ristorante ai commensali: raccontaci qualcosa di più a questo proposito.

E’ troppo lunga da raccontare, però mi sono divertito moltissimo con tutti gli altri attori-ospiti nel ruolo dei cuochi e si vede dal video… Alla fine della serata ci siamo sbronzati un po’ tutti assieme ai clienti… E’ stata una bellissima serata.

C’è qualcuno di questi VIP che ti ha colpito per la sua simpatia? Hai amicizie nel mondo dello spettacolo?

La mia preferita è Debora Villa, la mitica Patty di Camera Cafè. Con lei siamo molto amici e ci raccontiamo tutto, insieme ne combiniamo di tutti i colori. Ho tante altre amicizie nel mondo dello spettacolo (ma anche altrettante antipatie). Ero molto amico anche di personaggi famosi scomparsi prematuramente come Mia Martini e Giuni Russo.

Ci sono progetti nuovi a cui stai lavorando?

Per ora no, fino a luglio 2011 sono impegnato alla registrazione di duecento nuovi episodi di Camera Cafè, successivamente un pò di vacanza e poi si vedrà cosa nasce dal mio genio creativo.. Pochi sanno che oltre ad essere un attore faccio anche spettacoli di cabaret e creo eventi..

Come vedi il tuo futuro (professionale e non) tra dieci anni? Hai ancora sogni nel cassetto che desideri realizzare?

Il mio futuro professionale lo vedo sempre più ricco, il cinema mi attira molto in quanto sono un buon caratterista. Sogni nel cassetto ne ho parecchi: vorrei tanto lavorare in un film diretto da Giuseppe Tornatore, siciliano come me…

Raccontaci qualcosa di inedito su di te che i lettori e fan ancora non sanno…

Su di me si sa ancora talmente poco che ci vorrebbero giorni per scrivere e parlarne, ma ci sarà tempo sicuramente, magari in un’altra intervista…. Un saluto a tutti da Massimo Costa.

Simone Ciloni