Crisi Spagna: aumento dei rendimenti sulle aste dei bond a 3 e 6 mesi

Jose Luis Rodriguez Zapatero

CRISI SPAGNA – Brutto colpo per la Spagna. Oggi la penisola è stata interessata da un incremento dei rendimenti, ossia dei costi, circa l’emissione di titoli di Stato. In totale sono stati raccolti 3,48 miliardi di euro con il balzo dei rendimenti sulle aste dei bond a 3 e 6 mesi. Nel caso dei tre mesi i tassi retributivi sono saliti rapidamente al 2,292% (1,692 nell’asta passata), mentre invece verso i sei mesi i rendimenti sono balzati al 3,302% (2,665% asta precedente).

Intanto due indignados madrileni, Luis Fernández e Juan Sánchez, hanno iniziato uno sciopero della fame accampandosi nel cuore della città, la Plaza del Sol. La protesta ha avuto come obiettivo principale quello di sensibilizzare la società, attirando l’attenzione dei politici, dei quali si critica in primo luogo l’indifferenza ai problemi della gente comune. Spinti entrambi dallo sdegno e dal desiderio di difendere la propria dignità, ma con due diverse storie da raccontare. Il primo scioperante è disoccupato da tre anni, mentre il contratto del secondo, sposato con due figli, scadrà fra 12 mesi.

Redazione online