Italiani sempre più ansiosi: molti di loro parlano spesso da soli

SALUTE: ITALIANI PARLANO DA SOLI – Parlare da soli, quando non si hanno problemi di salute mentale, è pensare a voce alta e comporta “un’attività cerebrale funzionale al controllo sulle azioni”, spiega la psicologa e psicoterapeuta Paola Vinciguerra, presidente dell’Eurodap, Associazione europea disturbi da attacchi di panico. Quando parliamo da soli “ci diamo istruzioni, ci incoraggiamo. E controlliamo meglio le nostre azioni”, spiega la psicologa. Dunque non è un male. I problemi sorgono invece quando si parla da soli troppo spesso, perché “è la spia che i livelli di stress e ansia sono molto elevati“. E parlare a sé stessi rappresenta in questo caso “una valvola di sfogo”.

In Italia “il numero delle persone che parlano da sole è in aumento”, anche tra chi lo fa spesso. In quest’ultimo caso significa che i livelli di ansia e tensione sono molto elevati ed è necessario intervenire per porvi rimedio.

 

Redazione