MALTEMPO LIGURIA – Ferrovie e autostrade bloccate, allagamenti, frane, abitazioni distrutte, ponti spezzati, strade invase dall’acqua, veicoli ribaltati. E’ uno scenario apocalittico quello che si trovano di fronte gli abitanti dello spezzino, della Lunigiana e della provincia di Massa Carrara. La conta dei morti è già iniziata: le vittime accertate del maltempo sono cinque ma la cifra è provvisoria e potrebbe salire a nove. I numeri sono ancora confusi anche per quanto riguarda i dispersi: stando alle ultime informazioni dovrebbero essere una decina e le squadre di soccorso stanno mettendo in atto una vera e propria corsa contro il tempo per individuarli, anche perché con il passare delle ore si abbassano drasticamente le possibilità di trovarli vivi.
Il nubifragio si è abbattuto con particolare violenza sulla Liguria e in particolare su alcune zone delle Cinque Terre: Monterosso, Brignato, Borghetto Vara, Ameglia, Levanto. Sono molti i comuni della provincia di La Spezia che sono invasi dall’acqua e dal fango, alcune aree sono addirittura isolate.
“E’ tutto allagato, Monterosso non c’è più”, dice, disperato, il sindaco Angelo Betta.
T.D.C.