La Spezia: scuole rimaste chiuse per permettere i lavori di soccorso. Si cercano i dispersi

Alluvione La Spezia

ALLUVIONE LA SPEZIA – Ancora disagi in gran parte delle zone colpite dall’alluvione e in particolare a La Spezia, dove scuole medie inferiori e superiori, continuano a rimanere chiuse. La chiusura è stata decisa dall’amministrazione provinciale e dai comuni, scelta pressochè obbligatoria, onde evitare di rallentare i lavori di ripristino da parte della protezione civile.
Nello specifico è stata proprio questa a riferire che oltre 20 strade provinciali sono attualmente inpercorribili a causa dei detriti provocati dalle frane.

Nessuna notizia invece per quanto riguarda i sette dispersi di Borghetto Vara e zone limitrofe, dove i soccorritori continuano da ore a scavare tra il fango e le macerie a mani nude. Nella giornata di oggi il numero di sfollati è aumentato a 350. Oltre 200 persone lavorano per portare la situazione alla normalità e altri 150 vigili fdel fuoco, provenienti da tutta Italia, stanno per raggiungerli.

Per quanto riguarda le vittime sono state: 2 coniugi ultraottantenni e una donna di 50 anni deceduti durante il crollo di una palazzina, una coppia di anziani non ce l’ha fatta per annegamento nella propria casa e infine una sesta persona morta in circostanze ancora da accertare. Infin una settima persona trovata questa mattina priva di vita a Monterosso, nelle Cinque Terre.

Luca Bagaglini