Alla domanda “in quale di queste due personalità riponete maggiore fiducia quanto alle sue capacità di ridurre il debito e i deficit pubblici se fosse eletto presidente della Repubblica nel 2012?”, il 49% delle persone intervistate ha risposto di non fare affidamento in nessuno dei due leader politici.
Quanto alla restante metà degli intervistati, un 26 % ha dichiarato di riporre maggiore fiducia nel candidato socialista, mentre il restante 25% si è detta fiduciosa nell’operato di Nicolas Sarkozy, nel caso quest’ultimo si vedesse confermare, l’anno prossimo, un nuovo mandato presidenziale.
Questi risultati, d’altronde, confermano quanto messo già in luce da un sondaggio BVA pubblicato martedì scorso, ovvero che il 48% dei Francesi ritengono che se Hollande fosse eletto presidente della Repubblica la sua politica non sarebbe né migliore né peggiore di quella di Nicolas Sarkozy.
Il sondaggio Isop pubblicato questo giovedì è stato realizzato su Internet tra il 25 ed il 27 ottobre su un campione di 1006 persone rappresentative della popolazione francese, di età superiore a 18 anni.
Flavia Lucidi