Eurolega 2011-2012, seconda giornata: Siena vittorioso. Milano e Cantù escono sconfitte

EUROLEGA 2011-2012 – Nella seconda giornata della regular season di Eurolega, Milano si deve arrendere per 85-78 al Real Madrid, ma con onore, dopo aver fatto soffrire gli Spagnoli essendo anche stata in vantaggio nel corso dei 40’. Infatti il primo quarto si era esaurito coi Meneghini avanti per 18-14 ed anche a metà gara la formazione italiana era sopra di una tripla (39-36). I Castigliani sono cresciuti nella seconda parte del confronto, concludendo il terzo parziale avanti di un punto (63-62). Ma è nell’ultimo quarto che i Madridisti hanno dato l’allungo decisivo, sebbene non siano mai riusciti a seminare Milano, che in classifica resta a 2 punti, mentre il Real resta a punteggio pieno, anche se questa volta a faticato assai di più che contro il Belgacom Spirou.

 

Cantù esce sconfitta dal parquet del Caja Laboral per 81-69, al termine di una partita che l’ha vista tenere testa ai locali per tre dei quarti, ma cedere fatalmente nell’ultimo. Il primo parziale si era addirittura chiuso coi Cantulini avanti per 27-26, mentre all’intervallo lungo le due squadre erano in perfetto equilibrio sul 44 pari; Il Caja concludeva il terzo tempo in vantaggio, ma solo di un canestro (61-59) e tutto faceva presagire ad un finale incerto e combattuto; invece, il quintetto lombardo è calato e ha dato campo libero al successo avversario. Tra i ragazzi di Ivanovic da segnalare le prove di Teletovi e Bjelica, autori rispettivamente di 22 e 17 punti, mentre il miglior realizzatore di Cantù è stato Mikov con 14, seguito da Scekic con 13. Ora in classifica la formazione di Trinchieri resta a quota 2, mentre il Caja sale a 4 (a punteggio pieno).

 

Vince ancora il Siena, che si impone nettamente (79-57) in casa sull’Olimpija Ljubljana e sale a 4 lunghezze, mentre la compagine slovena resta ancora a secco. Primo quarto da incorniciare per i campioni d’Italia, che chiudono sul 26-4, facendo presagire ad un match senza storia. In realtà nel secondo parziale l’Union si scuote e riduce le distanze, portandosi sotto di soli nove punti (38-29). Siena torna però a dettar legge nella frazione successiva, terminata sul 61-40 e stavolta agli avversari non riesce la mini-rimonta, tanto da restare ad oltre venti punti di distacco alla sirena. Tra i Senesi, ben quattro in doppia cifra: McCalebb (17), Lavrinovic (12), Kaukenas (11) e Moss (10); nessuno, invece, nell’Olimpjca, il che la dice lunga sulla differenza tra le due squadre.

 

Andrea Chiarelli