INTERVISTA GIULIANO BENAGLIO – Caro Giuliano, lieti di ospitarti su Direttanews. Parliamo un po’ della situazione in casa Juventus: dacci un commento sulla prestazione fornita dai bianconeri nella vittoria contro la Fiorentina..
Ho assistito ad una Juventus unicamente bella, ma in maniera differente nei due tempi; ho assistito ad un primo tempo “Barcellona-style”, con quasi l’80% di possesso palla, innumerevoli conclusioni verso la porta viola e tanto, ma dico tanto, bel gioco. Tuttavia, il risultato alla fine dei primi 45 minuti non ha espresso a pieno quanto prodotto e, come spesso nel calcio accade, quando non segni tu segnano gli altri. A quel punto ho visto una Juventus cinica, spietata, che ha messo da parte il fioretto e ha mostrato la sciabola per portare a casa tre punti strameritati.
L’anticipo serale della prossima giornata di Serie A vede contrapposte la Juventus e l’Inter, il cosiddetto “derby d’Italia”: gli uomini di Conte hanno chance di vittoria a San Siro? La Juve di questo campionato è in grado di giocarsela alla pari con i nerazzurri?
Questa sfida arriva ad inizio stagione, tuttavia alcuni spunti sono già ben chiari: la Juventus esprime un bel gioco (è l’unica squadra imbattuta in Serie A), costruisce molto e manda in rete molti giocatori, mentre l’Inter stenta a decollare, complice anche il cambio di allenatore. Non credo di dire un’eresia se penso che i ragazzi di Antonio Conte partono con i favori del pronostico; se non altro possono giocare per due risultati su tre (per l’Inter vincere è d’obbligo, per la Juventus no). Una cosa è certa: in campo sarà una battaglia ma mi auguro, e lo dico a tutti e a nessuno in particolare, che sia tale sotto il piano sportivo, lasciamo a casa tutto ciò che non ha a che fare con il calcio; in questo periodo abbiamo soltanto bisogno di sano agonismo sportivo, e nulla di più.
Attualmente chi è a tuo parere il vero leader in casa Juve? Un commento su Krasic, giocatore irriconoscibile in questo inizio di stagione….
Il vero leader è l’allenatore Antonio Conte: perfetta gestione del gruppo, giusto equilibrio in sala stampa e carisma da vendere. Su Krasic aspetto di vederlo (me lo auguro) protagonista sabato sera, diversamente inizierò ad ammettere che Milos è un problema da risolvere. Spero sempre che torni ad essere l’esterno decisivo che abbiamo apprezzato lo scorso anno…
Molti sottolineano l’importanza di nuovi esterni per la squadra di Antonio Conte; quali saranno le mosse di mercato di Marotta e Paratici per rinforzare la rosa bianconera?
A gennaio, a quanto mi risulta, arriverà un ottimo centrale di difesa ed una punta di buon livello; daremo infatti l’addio a tanti attaccanti che non rientrano nei piani di mister Conte. Vuoi un nome su tutti? Beh, diciamo che in passato ha giocato nel Milan…
Approfittando del passo falso delle milanesi, Udinese e Napoli possono davvero sognare di poter trionfare in campionato?
Credo che entrambe, per motivi differenti, non possano mantenere gli stessi ritmi espressi in queste prime giornate: non per tirargliela, ma a Napoli prima o poi la “mesatella” di infortunio ai tre moschettieri prima o poi arriva, mentre per l’Udinese credo che alla fine saranno le motivazioni stesse a mancare, l’abitudine al “quasi”, al non essere abituati a “quel passo oltre….”. Tuttavia credo che una delle due, insieme al Milan, arriverà sul podio. Naturalmente dopo la Juventus!
Simone Ciloni