
CRISI: TRICHET RACCOMANDA APPLICAZIONE ACCORDO UE – Mercoledì scorso i leader europei, riunitisi a Bruxelles per un summit straordinario, hanno raggiunto il tanto sospirato accordo per salvare l’Ue e la moneta unica, facendo tirare un sospiro di sollievo a mezzo mondo. Ma ora che l’intesa c’è, almeno sulla carta, è il momento di passare all’azione, senza esitazioni o rinvii. La necessità di mettere in pratica immediatamente le misure concordate al vertice di tre giorni fa emerge chiaramente dalle parole di Jean-Claude Trichet, che tra due giorni passerà il testimone della guida dell Banca centrale europea a Mario Draghi. “La crisi non è finita – spiega nel corso di un’intervista rilasciata al quotidiano Bild – I leader di Eurolandia hanno un programma, ora li attende un duro lavoro. Bisogna stare in uno stato di allerta permanente, le intemperie sono particolarmente intense da quattro anni”.
Il presidente uscente della Bce aggiunge che le istituzioni Ue controlleranno costantemente l’attuazione dell’accordo, poiché l’applicazione dell’intesa stessa “in modo tempestivo e preciso” è di importanza vitale per il recupero della stabilità del sistema finanziario internazionale.
Redazione online