Svezia: la Saab passa ai cinesi della Youngman e Pang Da

SVEZIA: SAAB PASSA A CINESI – E alla fine i cinesi la Saab se la sono comprata. La casa automobilistica svedese – in crisi finanziaria da mesi, tanto che a settembre i libri contabili erano finiti in tribunale e l’azienda in amministrazione controllata – è stata acquistata dai cinesi della Youngman e Pang Da per la cifra di100 milioni di euro: un prezzo piuttosto basso. L’accordo si cercava da diversi mesi.

E’ un’acquisizione totale: il 100% di Saab Automobile Ab e Saab Grande Bretagne Ltd passano di proprietà. Ad annunciarlo è stata la Swedish Automobile, proprietaria della Saab dal 2010, che ha deciso di accettare la proposta cinese perché in essa sarebbero contenuti gli impegni a ristrutturare la Saab.

E di cose da ristrutturare ce ne sono un bel po’: la produzione nella fabbrica di Trollhättan è ferma dall’inizio dell’estate, da mesi i creditori non riscuotono il denaro a loro dovuto, l’azienda non è in grado di pagare i fornitori e gli stipendi dei dipendenti hanno subito diversi stop nel corso dell’ultimo anno. Per la casa automobilistica la luce in fondo al tunnel potrebbe ora essere un po’ più vicina, anche se secondo alcuni analisti svedesi la vendita in sé non assicura la sopravvivenza della Saab: da parte cinese ci vorranno investimenti e politiche per rilanciare il marchio.

L’accordo dovrà ora essere ratificato dalle autorità competenti di Pechino. In caso di via libera, i 100 milioni verranno pagati in rate che devono ancora essere stabilite.

Per il mercato automobilistico svedese, si tratta di un’altra vendita a Oriente. La Ford aveva infatti già ceduto a Zhejiang Geely Holding Group il controllo della Volvo.

Antonio Scafati