
IRLANDA: SCOPERTO DIPINTO VELAZQUEZ – Il Dottor Peter Cherry, storico dell’arte e docente presso il Trinity College di Dublino, ha rinvenuto una nuova opera del pittore spagnolo di epoca barocca, Diego Velázquez. La scoperta è avvenuta in maniera casuale, successivamente all’analisi di un quadro che era stato inviato a Cherry per essere esaminato e che originariamente si supponeva essere il lavoro di un artista inglese del XIX secolo. Assonanze stilistiche con le opere già note del pittore spagnolo erano state individuate da alcuni ricercatori londinesi, i quali avevano fatto pervenire il lavoro al cattedratico dublinese per ricevere ulteriori conferme.
Durante l’agosto 2010 l’opera stava per essere venduta come quadro di Matthew Shepperson, artista britannico attivo a metà ottocento, ma era stata all’ultimo consegnata all’ufficio dei Bonhams Fine Arts Auctioneers di Oxford con un prezzo di favore pari a 570 euro.
Si tratta di un ritratto a mezzo busto di una figura maschile la quale indossa una tunica nera ed un vistoso colletto bianco. Peter Cherry, tra i più grandi conoscitori dell’arte di Velázquez, ha sostenuto la sua tesi con queste parole: “Sono lo stile e la brillantezza tecnica della rappresentazione stessa a tradire l’identità del suo autore”.
A seguito delle conclusioni del docente del Trinity College, il dipinto è stato ulteriormente esaminato da Carmen Garrido, a capo dei servizi tecnici per il museo del Prado di Madrid, dove numerose opere di Velázquez sono conservate ed esposte. Analisi tecniche e accertamenti tramite raggi X sono stati condotti per accertare l’attribuzione.
Nicoletta Mandolini