Crisi, Montezemolo invoca un governo di salute pubblica

Luca Cordero di Montezemolo

MONTEZEMOLO SU GOVERNO – Dalle pagine del quotidiano “La Repubblica”, Luca Cordero di Montezemolo, presidente della Ferrari, lancia un appello per superare l’attuale fase di crisi economica ed incertezza politica in cui versa il nostro Paese. Montezemolo chiede un governo di salute pubblica ed elenca punto per punto i temi più urgenti e da affrontare subito: 1) taglio dei costi della politica e “patrimoniale sullo Stato”, prima di chiedere sacrifici ai cittadini; 2) attuazione della proposta Ichino con abolizione dei contratti a termine e varo di un contratto unico senza scadenze, ma con licenziamento possibile per motivi economici e organizzativi, posticipo dell’andata in pensione dei lavoratori a tempo indeterminato per contribuire a finanziare i nuovi ammortizzatori sociali; 3) introduzione di un’imposta permanente sulle grandi fortune e abolizione degli incentivi alle imprese che insieme potrebbero permettere il taglio radicale dell’Irap. Vincolare per legge i proventi della lotta all’evasione alla diminuzione dell’Irpef; 4) intervenire subito sulla riforma delle pensioni, abolendo quelle di anzianità e passando a un sistema interamente contributivo; 5) liberalizzazioni e rafforzamento dell’Autorità antitrust.

Montezemolo insiste sull’urgenza delle riforme: “Non abbiamo tempo di attendere la normale evoluzione del quadro politico. Il presidente del Consiglio deve rendersi conto che l’unica strada per salvare il Paese passa oggi attraverso un governo di salute pubblica“, scrive il presidente della Ferrari e di Italia Futura nella sua lettera a Repubblica.

“Se Berlusconi continuerà ad anteporre le proprie ambizioni al bene dell’Italia – ha avvertito Montezemolo – e se la sua maggioranza lo asseconderà in questa pericolosa scelta, si concluderà nel peggiore dei modi un percorso politico che ha ombre e luci, ma che non merita di affondare nello spirito di ‘dopo di me il diluvio'”, ha concluso il Presidente di Italia Futura.

 

Redazione