DISOCCUPAZIONE IN AUMENTO – Non si arresta il dramma della disoccupazione in Italia. Un giovane su tre è senza lavoro, con il tasso di disoccupazione della popolazione italiana compresa tra i 15 e i 24 anni che passa dal al 28% di agosto al 29,3% di settembre. Mentre il tasso di disoccupazione generale sale dall’8% di agosto all’8,3% di settembre, tornando ai livelli di novembre 2010. Oltre 2.000.000 di persone in Italia sono senza lavoro.
Il tasso di disoccupazione giovanile è il più alto dal 2004, da quando sono cominciate le serie storiche.
La disoccupazione femminile è al 9,7%, in aumento di 0,3 punti percentuali, sia in termini congiunturali che su base annua.
Aumentano anche gli inattivi: le persone tra i 15 e i 64 anni che non cercano più lavoro sono cresciute a settembre di 21mila unità, passando dal 37,8% di agosto al 37,9% di settembre. Ma il dato che colpisce di più è quello relativo alle donne: quasi la metà delle donne italiane non ha un lavoro e nemmeno lo cerca più. A settembre, rileva l’Istat, il tasso di inattività femminile è pari al 48,9%, contro quello maschile che si attesta a 26,9%. Su base annua l’inattività tra gli uomini diminuisce dello 0,2%, mentre per le donne inattive aumentano dello 0,5%.
Redazione