Alluvione in Liguria e Toscana: recuperato il corpo di un’altra vittima. Paura per le nuove piogge

ALLUVIONE TOSCANA E LIGURIA – E’ stato ritrovato ieri a Borghetto Vara il corpo della decima vittima dell’alluvione che il 25 ottobre scorso ha devastato le Cinque Terre e la Lunigiana. Si tratta di un anziano, recuperato dai vigili del fuoco lungo il fiume Vara. Le vittime in Liguria salgono così a otto, mentre due sono i morti ad Aulla, in Toscana. Quattro persone rimangono ancora disperse, tre a Vernazza e uno a Borghetto Vara, sempre in Liguria.

Nel frattempo, si lavora senza sosta per mettere in sicurezza le zone travolte dal fango, in vista delle nuove temute piogge previste per domani sul nord-ovest Toscana. Sono in corso i lavori di pulitura dei tombini, di argini e strade, così come di case, negozi e uffici. I servizi sono in via di ripristino: il servizio idrico sta per tornare a pieno regime, così come l’erogazione della corrente elettrica sulla linea principale, anche se restano ancora problemi per le singole utenze.

La situazione della popolazione è tuttavia ancora lontana dalla normalità. Ogni giorno vengono distribuiti 1900 pasti agli alluvionati. Alle famiglie vengono poi distribuiti generi alimentari e vestiti.

Ieri, a Monterosso, si sono svolti i funerali di Sandro Usai, il volontario di 39 anni travolto dal fango il 25 ottobre mentre tentava di salvare due persone dall’alluvione. Un sentimento collettivo di profonda commozione ha accompagnato la cerimonia funebre. Oggi la salma di Usai è stata trasferita in Sardegna, per essere tumulata ad Arbus, il paese di cui il volontario era originario.

Redazione