G20 CANNES – La notizia del referendum greco ha letteralmente sconvolto l’agenda del vertice G20 in programma per giovedì a Cannes, obbligato la presidenza francese a rivedere la sua strategia e causato l’ira del premier Nicholas Sarkozy, che ha definito “irrazionale e pericolosa” la scelta di George Papandreou. Dopo aver contattato telefonicamente la cancelliera Angela Merkel, il presidente francese ha fissato per oggi un prevertice con i rappresentanti delle istituzioni europee e del Fondo Monetario Internazionale, oltre ad un incontro con le autorità elleniche che, con la loro decisione, mettono a rischio l’equilibrio dell’eurozona, rischiando processi di pericolosa emulazione negli altri Stati dell’Ue in difficoltà finanziaria. Al vertice parteciperà anche il neo-presidente della Bce Mario Draghi.
Intanto offerte di aiuto in favore dei Paesi europei indebitati sono giunte dalla Russia che si è detta disposta a offrire dieci miliardi di dollari attraverso il Fmi. Per la Russia la stabilità economica dell’Ue, suo principale partner commerciale, è di fondamentale importanza, tanto che ieri l’indice Rts è crollato di 6 punti. Inoltre con questa mossa il governo di Mosca tenta di accelerare il suo ingresso nel Wto, che potrebbe avvenire il prossimo dicembre, mese in cui è stato fissato il referendum in Grecia.
Luigi Ciamburro