Cina: navetta Shenzhou 8 attracca in orbita, stazione spaziale entro il 2020

 

CINA – La Cina aggiunge un nuovo importante tassello per la costruzione di una stazione spaziale e si conferma terza potenza spaziale dopo Stati Uniti e Russia. Ed entro il 2012 il governo di Pechino ha in programma il lancio di altre due navette, su una delle quali ci saranno astronauti a bordo (il primo lancio di un cinese nello spazio è avvenuto nel 2003). Nella giornata di ieri la navetta Shenzhou 8 è attraccata al modulo Tiangong-1 (vedi foto), primo elemento della futura stazione permanente nello spazio. Il presidente Hu Jintao, giunto in Francia per partecipare al G20 di Cannes, si è congratulato per il successo della missione, diretta dal centro aerospaziale di Pechino e svoltasi a 340 km di altezza. “La Cina possiede ora la tecnologia e le capacità richieste per la costruzione di una stazione spaziale. Questo renderà possibile portare avanti esplorazioni spaziali su scala più ampia”, ha dichiarato Zhou Jianping, responsabile della China Aerospace, Science and Industry Corporation. Secondo le prime previsioni la stazione spaziale made in China dovrebbe essere operativa dal 2020.

 

Luigi Ciamburro