
LAVORO INPS – Secondo quanto riferito dall’Inps a ottobre sono state circa 80,2 milioni le ore autorizzate di cassa integrazione. Un dato che ha fatto registrare una diminuzione del 4% se considerato il valore di 83,6 milioni di ore del mese di settembre. Un valore, quello stimato, ancora più incoraggiante se paragonato al calcolo di ottobre 2010 quando invece le ore autorizzate erano pari a 100,8 milioni di ore.
Nell’arco dei nove mesi del 2011 le ore concesse sono state 812,3 milioni e la riduzione, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, è pari al 20,9%. Al contrario la somma delle ore degli stessi mesi del 2010 è stato pari a 1.026,5 milioni.
Intanto non si arresta il dramma della disoccupazione in Italia. Un giovane su tre è senza lavoro, con il tasso di disoccupazione della popolazione italiana compresa tra i 15 e i 24 anni che passa dal al 28% di agosto al 29,3% di settembre. Mentre il tasso di disoccupazione generale sale dall’8% di agosto all’8,3% di settembre, tornando ai livelli di novembre 2010. Oltre 2.000.000 di persone in Italia sono senza lavoro.
Il tasso di disoccupazione giovanile è il più alto dal 2004, da quando sono cominciate le serie storiche. La disoccupazione femminile è al 9,7%, in aumento di 0,3 punti percentuali, sia in termini congiunturali che su base annua.
Redazione online