
SCONTRI ROMA: DOMICILIARI PER 9 FERMATI – Il Tribunale del Riesame di Roma ha deciso di concedere i domiciliari a 9 ragazzi tra quelli fermati dalle forze dell’ordine subito dopo gli scontri e le devastazioni in Via Merulana e Piazza San Giovanni (con l’accusa di resistenza pluriaggravata a pubblico ufficiale e incendio), finora trattenuti a Regina Coeli. Giuseppe Ciurleo, Alessandro e Giovanni Venuto, Lorenzo Giuliani, Robert Scarlet, Stefano Conigliaro ed Ilaria Ciancamerla torneranno dunque a casa (seppur per scontare lì la pena del reato al momento contestatogli); per Alessia Catarinozzi e Alessandra Orchi – si è optato per l’obbligo di firma. La posizione di altri due di loro, Valerio Pascali e Fabrizio Filippi – il ragazzo della foto con l’estintore lanciato, noto ormai per il soprannome “Er Pelliccia” -, sarà valutata dal collegio nei prossimi giorni.
Reiterata dal gip romano la misura cautelare emessa dal Tribunale di Chieti per Leonardo Vecchiolla, individuato tra i coinvolti nell’assalto e incendio al blindato dei carabinieri. L’unico a cui è stata confermata la misura cautelare in carcere è Giovanni Caputi, originario di Bari ma da anni trasferitosi a Milano e poi a Barcellona, descritto dal giudice in particolare come “pienamente consapevole e partecipe dell’azione del gruppo rivolta contro le forze dell’ordine come dimostra l’azione ripetuta di lancio di sanpietrini e di altri oggetti analogamente a quanto stavano facendo gli altri componenti del gruppo”. Il suo avvocato, Fabrizio Gallo, ha commentato con molta sorpresa la notizia: “Considero questa decisione iniqua. Può aver avuto un peso il fatto che il mio assistito da tempo viva in Spagna. Valuteremo, una volta che saranno depositate le motivazioni, il ricorso in Cassazione”, ha affermato.
Annarita Favilla