G20 Cannes, Obama e Sarkozy sempre più vicini. Il presidente Usa fiducioso nelle misure europee anti crisi

Nicolas Sarkozy e Barack Obama

G20 CANNES – Il summit del G20 tenutosi a Cannes nelle giornate di ieri e di oggi è stato imperniato, ovviamente, sulla crisi internazionale. I grandi della Terra hanno quindi discusso della drammatica situazione in Grecia ma non solo, mettendo sotto la lente di ingrandimento anche l’Italia: le condizioni economiche del nostro Paese sono difficili e la situazione è talmente delicata che il Fondo monetario internazionale ha disposto l’avvio di un’attività di monitoraggio dell’attuazione delle misure anti crisi promesse e troppo a lungo rimandate dall’esecutivo guidato da Silvio Berlusconi.

Ma questo non è stato solo il G20 dei Paesi sull’orlo del baratro, poiché un altro elemento che ha attirato l’attenzione degli osservatori è rappresentato dalla evidente vicinanza tra Nicolas Sarkozy e Barack Obama. In questi due giorni di summit, il presidente francese e il presidente americano sono apparsi particolarmente vicini e d’altra parte non si può non considerare che hanno molto in comune: entrambi sono candidati alle elezioni nei rispettivi Paesi il prossimo anno e devono convincere gli elettori di essere in grado di rilanciare economia crescita e occupazione. Questo implica che entrambi abbiano cercato di conferire al G20 un’impronta, diciamo così, di investimento, cosa che appare piuttosto lontana dalla linea di rigore sostenuta dall’altra figura chiave del vertice, la cancelliera tedesca Angela Merkel.
Sul fronte pratico, comunque, dal summit non sono emerse novità radicali e il documento finale riferisce che, in sostanza, ogni paese deve “fare i compiti”: chi ha problemi di bilancio li deve risolvere e chi invece ha risparmiato troppo deve incentivare domanda interna.

Nella conferenza stampa organizzata dopo il G20, Obama si è detto “fiducioso nei leader europei” e nei provvedimenti che questi ultimi vogliono adottare contro la crisi e rinnovando comunque l’appello al vecchio continente per la rapida applicazione delle misure stesse.

Tatiana Della Carità