MALTEMPO IN LIGURIA – Le piogge sono tornate a colpire la Liguria. Un nubifragio è in corso dalla notte scorsa sulla città di Genova e nel Tigullio. Oltre alla pioggia insistente, il capoluogo ligure è battuto da forti raffiche di vento. Si segnalano i primi allagamenti nel quartiere di Nervi e a Camogli, a causa dei tombini intasati. Sono allagati anche diversi sottopassi, cantine e strade del capoluogo. E’ stata chiusa l’Aurelia a Genova Quarto, all’altezza di via V maggio. La pioggia continua a cadere molto forte.
Tranquilla, almeno per ora, la situazione nelle zone in provincia di La Spezia colpite dall’alluvione dello scorso 25 ottobre. La pioggia è arrivata nella notte scorsa, ma non è stata particolarmente intensa e non ha fatto salire il livello di fiumi e torrenti. Non si registrano nemmeno frane né smottamenti. La situazione è sotto controllo. L’allerta della Protezione Civile durerà comunque fino a domenica prossima.
Per motivi di sicurezza, ieri le zone alluvionate delle Cinque Terre e della Val di Vara sono state evacuate.
Redazione