Dopo l’Italia e Genova in particolare, allarme inondazioni anche in Francia

Maltempo in Francia
FRANCIA: ALLARME INONDAZIONI – Il pericolo di nuove ingenti precipitazioni si fa sempre più minaccioso anche in territorio transalpino. In Francia i dipartimenti sottoposti a sorveglianza speciale da Meteo France sono l’Aveyron, l’Ardèche, la Haute-Loire, le Bouches-du-Rhone, la Lozère, Var, Vaucluse, Gare, Hérault, cui si aggiungono, dalla giornata di venerdì, la Drome, la Haute-Corse e la Corse du Sud. Il livello massimo di allarme è previsto fino all’una del mattino di domenica. Secondo le previsioni del servizio nazionale meteorologico del Paese, la costa orientale della Corsica sarà la zona più a rischio di alluvioni nelle prossime ore e per tutta la giornata di oggi.

“Si potranno verificare fortissime precipitazioni in poco tempo”, raggiungendo “cumuli di pioggia tra i 120 e 150 mm”, precisa Meteo France in un comunicato. A preoccupare è la lunga durata di questo fenomeno atmosferico. E’ sempre il servizio meteorologico nazionale, infatti, ad indicare che “da mercoledì abbiamo rilevato tra i 200 e i 300 mm (di pioggia) sui rilievi, dai 450 a 600 mm nella zona del Monte Aigoual, mentre sulla Cévenne de l’Ardèche e sul Vaucluse abbiamo potuto osservare diversi fenomeni temporaleschi”.

Per il momento non sono state registrate vittime, ma vi è un disperso nella regione de l’Hérault. Il Ministro dell’Interno francese, Claude Guéant, ha annunciato ieri di aver già previsto fin dalla giornata di giovedì delle misure operative a carattere preventivo e su scala nazionale per contrastare le inondazioni che affliggono il Sud della Francia da tre giorni e che interesseranno il Paese almeno per tutto il week-end.

Flavia Lucidi