Elezioni in Nicaragua: terzo mandato per il sandinista Daniel Ortega. Chavez: “Vittoria del popolo”

 

ELEZIONI IN NICARAGUA – Daniel Ortega viene riconfermato presidente del Nicaragua con oltre il 66% dei voti, contro il 25,5% di preferenze del suo avversario politico Fabio Gadea, imprenditore del Partito liberale indipendente. Il 65enne presidente, ex guerrigliero marxista del movimendo sandinista, viene eletto per il suo terzo mandato. Subito dopo l’annuncio delle prime proiezioni ufficiali migliaia di simpatizzanti del sandinismo sono scesi in piazz anel centro di Managua per festeggiare la vittoria di Ortega, nonostante gli osservatori internazionali abbiano denunciato diverse irregolarità: in circa il 20% dei seggi è stato impedito l’ingresso ai membri dell’Osa (Organizzazione stati americani) o non erano presenti rappresentanti dell’opposizione. Due ore dopo la chiusura delle urne Fabio Gadea si ero detto convinto di vincere le elezioni, ma in breve tempo, dopo i primi dati ufficiali, si è dovuto ricredere e il successo di Daniel Ortega è stato straripante.

Il presidente venezuelano Hugo Chavez è stato il primo a complimentarsi per la riconferma del movimento sandinista, definita “vittoria del popolo”, la quale rafforza “la speranza della sovranità” in America Latina.

 

L.C.