World Cup Volley Femminile: Italia tre vittorie su tre

 

WORLD CUP VOLLEY 2011 – Le ragazze del volley, dopo la delusione per la mancata riconferma del titolo europeo, si sono tuffate nella Coppa del Mondo, in svolgimento in Giappone e l’inizio è stato dei più promettenti, con tre successi in altrettanti incontri. Il primo proprio con la compagine padrona di casa, battuta per 3-1. Il primo set è stato vinto dalle azzurre per 25-20 dopo una prima fase di equilibrio; il secondo invece vede il successo delle nipponiche per 25-23, con la nazionale del sol levante sempre in vantaggio, anche se l’Italia ha avuto la palla del 24 pari, fallendola e consegnando il parziale alle avversarie. Le nostre giocatrici reagiscono prontamente e si aggiudicano i successivi due set per 25-18 e 25-15. In attacco da sottolineare la prova della Costagrande, bene anche la Croce e la Del Core, ma una menzione speciale la merita il capitano, la Lo Bianco che ha toccato le 500 partite in nazionale.

 

Il secondo match ha visto come avversario la Cina e il successo è stato più sofferto, essendo infatti giunto solo al tie-break (3-2). Le Barbolini girl partono bene anche questa volta e si impongono nel primo set per 25-20, frazione quasi sempre sottocontrollo e con una Costagrande in evidenza. Come contro il Giappone, anche stavolta il secondo parziale va alle nostre avversarie per 25-22. Solo la Del Core col suo servizio e il muro della Arrighetti ci tengono in partita, ma non basta: vincono le Cinesi. Anche il terzo set viene vinto dalle asiatiche (21-25) che operano così il sorpasso. Bene la Bosetti, ma la battuta e il muro delle mandarine sono decisivi. L’Italia rialza la testa nel quarto tempo (25-21), evitando così la sconfitta e conquistando il tie-break: fondamentale la nostra crescita in battuta, oltre alla prova della Gioli. Il quinto set ci vede prevalere per 15-12, nonostante una Wang in serata, decisivo l’ace della Bosetti.

 

Vittoria invece netta sulla Repubblica Dominicana, superata per 3-0. Il primo set è però stato deciso solo ai vantaggi sul 28-26; parziale che ci ha visti soffrire a causa del muro e dell’attacco delle Caraibiche. Da segnalare anche l’infortunio della Arrighetti alla coscia. Tuttavia la Del Core e la Gioli coi suoi muri portano al successo. Ben più agevoli gli altri due parziali, come se le Dominicane avessero speso tutto nel primo: 25-13 e 25-12 i risultati. Ancora una volta è il muro della Gioli a fare la differenza.

Lunedì riposo, martedì l’Argentina.

 

 

Andrea Chiarelli