MALTEMPO GENOVA – Genova torna ad essere scossa dal maltempo. Oggi, prima dell’alba, il capoluogo ligure devastato dall’alluvione del 4 novembre, è stato investito da un nuovo violento nubifragio che ha fatto temere il peggio alla popolazione. Nel giro di pochi minuti sono cadute di nuovo sulla città enormi quantità d’acqua. Il nubifragio è durato circa un’ora, dopo che su Genova era piovuto per tutta la notte, ma senza particolare intensità.
Le nuove piogge hanno provocato diversi allagamenti in strade, scantinati e sottopassi. Un frana è caduta nel torrente Fereggiano, in un punto poco più in alto a quello dove venerdì scorso il torrente è esondato, provocando la morte di sei persone e devastato un intero quartiere. I vigili del fuoco sono ora al lavoro per rimuovere la frana dal torrente.
La situazione, comunque, è sotto controllo, come riferito dal comando provinciale dei vigili del fuoco.
Alle 8 di questa mattina è stata riaperta l’A12 Genova – Sestri Levante, nel tratto compreso tra Genova Nervi e Genova est, verso Genova, chiusa alle 6.45 a causa del nubifragio. Code e rallentamenti si registrano in tutti i tratti autostradali nei pressi di Genova. Autostrade per l’Italia consiglia di non mettersi in viaggio verso il capoluogo ligure, in particolare per chi viene da Levante.
A Genova le scuole restano chiuse anche oggi e l’allerta meteo 2 della Protezione civile durerà fino alle 18 di questo pomeriggio.
Redazione