
NUCLEARE AHMADINEJAD – Il nucleare è sempre stato un tema caldo. Ieri è stata pubblicata dal quotidiano israeliano Haaretz la notizia che l’Iran potrebbe costruire la bomba atomica nel giro di pochi mesi. Questo parte del contenuto appartenente al rapporto che l’Aiea, l’Agenzia internazionale per l’energia atomica, sta per pubblicare sul programma nucleare iraniano.
L’Iran sarebbe dunque in possesso delle tecnologie necessarie per costruire la devastante bomba e un contributo importante sarebbe stato dato dagli scienziati russi. Secondo gli esperti occidentali, che hanno anticipato il rapporto dell’Aiea, i russi avrebbero aiutato l’Iran nella costruzione di detonatori ad alta precisione, come quelli utilizzati per innescare reazioni nucleari a catena.
In merito il presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad ha dichiarato: L’Iran “non ha bisogno della bomba nucleare”.
“Gli Stati Uniti che hanno 5.000 bombe atomiche ci accusano con impudenza di fabbricare l’arma atomica, ma devono sapere che se vogliamo tagliare la mano che hanno allungato sul mondo non abbiamo bisogno della bomba atomica“, ha dichiarato Ahmadinejad citato dalla televisione di Stato.
Da ieri sono partiti attacchi da più parti del mondo. Nello specifico la comunità internazionale non ha visto di buon occhio la scelta di inviare attacchi. Secondo quanto riferito da Alain Juppé, ministro degli Esteri francese, all’emittente radiofonica Europe 1, “un intervento militare creerebbe una situazione totalmente destabilizzante nella regione”. Contraria anche la Russia: come riporta l’agenzia Itar-Tass, il ministro degli Esteri Lavrov ha dichiarato che un blitz contro Teheran sarebbe “un errore molto grave con conseguenze imprevedibili”.
Redazione online