Ugo Riccarelli, intervista esclusiva all’autore del libro “Ricucire la vita”

INTERVISTA UGO RICCARELLI – Caro Ugo, lieti di ospitarla su Direttanews. Parliamo del suo ultimo libro “Ricucire la vita”: ce lo descriva in una frase…..

Direi che è un’occasione per riflettere sulla vita, la morte, la malattia e la conoscenza, attraverso una storia personale che mi ha permesso di vedere nel nostro Paese come sia possibile paradossalmente realizzare cose straordinarie e non quelle più semplici.

Il tema principale del libro ruota intorno al tema dei trapianti d’organi, non inteso solamente come operazione chirurgica ma come testimonianza di vita e di dolore: ci racconti qualcosa di più a questo proposito…..

Il trapianto d’organi è una terapia che ha dato i suoi buoni frutti e che ha permesso a molte persone (tra cui me stesso) di avere una nuova occasione di vita e di curare gravi malattie. Nello stesso tempo è una terapia molto estrema che mette in circolo tutta una serie di tematiche emozionali, tecniche, esistenziali che sono un’ottica per riflettere come dicevamo prima sul senso della vita e sulla propria esistenza. “Ricucire la vita” è un libro che verte su questo tema e offre un punto di vista più “umano” su tutto ciò che riguarda il trapianto stesso.

In questo libro ha raccontato le storie difficili dei pazienti dell’Ismet di Palermo, istituto italiano di trapianti e terapie ad alta specializzazione: che effetto le ha fatto confrontarsi con altre persone che avevano vissuto  la sua stessa sofferenza?

E’ sempre un argomento molto delicato, un po’ come quando un reduce della guerra quando torna al campo di battaglia. La malattia e la sofferenza sono situazioni che vanno trattate con estrema cautela e delicatezza, proprio in questa società dove si tende a fare di tutto uno spettacolo. Io ho cercato di raccontare queste storie da un punto di vista più profondo possibile, cercando non tanto di narrarle come esperienze personali ma di cogliere da ognuna di queste elementi di riflessione.

Può darci qualche anticipazione sui progetti attuali e futuri che la vedranno protagonista?

Sono impegnato nella stesura di un nuovo romanzo e poi sto cercando insieme ad un mio amico attore di scrivere una serie di monologhi da rappresentare in teatro, altra mia grande passione.

Simone Ciloni