LAMPEDUSA: SOCCORSO GOMMONE – La notte scorsa la nave “Foscari” della Marina Militare italiana ha soccorso un gommone con 44 immigrati, di origine somala, alla deriva nel Canale di Sicilia, a 55 miglia a sud di Lampedusa. Il gommone in difficoltà era stato avvistato da un peschereccio che ha lanciato l’allarme.
A bordo del gommone c’era anche una donna che aveva appena partorito una bambina. La puerpera e la neonata sono state trasferite in elicottero all’ospedale di Agrigento. I sanitari hanno assicurato che sia la mamma che la bimba stanno bene, ma vengono tenute sotto osservazione, in via precauzionale, nel reparto di ostetricia e ginecologia dell’ospedale. La donna ha detto di avere 39 anni, di essere originaria della Somalia ma di essere fuggita dal Burkina Faso. All’ospedale di Agrigento è scattata subito la solidarietà, con vestiti, coperte e pannolini per piccola.
L’imbarcazione con i migranti a bordo si trovava in acque di competenza maltese per le operazioni di ricerca e soccorso (Sar). Gli immigrati recuperati dalla Marina italiana sono apparsi stremati per via della lunga permanenza in mare. Secondo la Guardia Costiera si tratterebbe delle stesse persone che due giorni fa, in balia delle onde, avevano lanciato l’Sos con un telefono satellitare e di cui le autorità italiane avevano avvisato le autorità maltesi competenti. Le ricerche degli immigrati, però, secondo Malta non avevano dato alcun esito. Il gommone sarebbe partito quattro giorni fa dalla Libia. Gli immigrati si trovano ancora sulla nave “Foscari”, in attesa di una destinazione dove essere trasferiti. Lampedusa, infatti, è stato dichiarato dal governo “porto non sicuro”, dopo l’incendio nel centro di accoglienza appiccato l’estate scorsa da alcuni immigrati in rivolta. La “Foscari” stava per dirigersi verso La Valletta, ma le autorità maltesi si sono rifiutate di accogliere i profughi, non riconoscendo l’ordinanza su Lampedusa. La Nave della Marina militare è ora diretta verso un porto della Sicilia orientale, Augusta o Catania.
L’Alto commissario Onu per i rifugiati (Unhcr) ha ringraziato la Marina italiana per aver soccorso il gommone di immigrati alla deriva nel Mediterraneo “benché l’imbarcazione si trovasse nelle acque di ricerca e soccorso maltesi”.
Redazione