CARNE DI STRUZZO – Lo struzzo è diffuso prevalentemente nelle praterie e zone desertiche africane, nella penisola araba ed in Siria. E’ l’uccello più imponente al mondo e può raggiungere dimensioni ragguardevoli, con un peso di 150 kg. ed un’altezza di oltre 2,50 metri. La sua pelle è particolarmente apprezzata, con essa si realizzano prodotti di eccellente qualità destinati al mondo della moda d’elite.
La femmina può fornire fino a 100 uova nel corso dell’anno, ed uno di queste ha un peso che può comparare 25 uova di gallina e può essere utilizzato per realizzare una frittata per molte persone. Per cucinarlo sodo occorre molta pazienza poiché occorrono 2 ore per portare a termine la cottura.
Lo struzzo viene allevato prevalentemente in Sudafrica, in grandi superfici e viene nutrito con miscele di mangimi con integrazione vitaminica, ma non disdegna neanche erba, frutta, insetti e semi.
Pur facendo parte del gruppo delle carni bianche, ad esso si preferiscono pollo e tacchino, più economici e facilmente reperibili nei supermercati. Il livello di colesterolo della carne di struzzo è molto basso ed anche la percentuale di grasso, mentre il contenuto proteico risulta essere molto elevato. Anche fosforo, ferro, manganese, magnesio e zinco sono presenti in buone quantità, il sodio in misura minore. Il sapore che tende al dolce non attrae i consumatori, ma la carne è facilmente masticabile e prevede tempi di cottura rapidi.
Marco Galluzzi