F1 2011: Ferrari a lavoro su alettone anteriore, configurazioni aerodinamiche e pneumatici

 

F1 FERRARI – Nella prima giornata di prove libere le Ferrari di Fernando Alonso e Felipe Massa chiudono rispettivamento al quinto e sesto posto al mattino, quarto e terzo al pomeriggio, alle spalle delle McLaren, ormai decise a conquistare il titolo di vice-campioni del mondo. Stavolta Sebastian Vettel non brilla e deve accontentarsi della sesta piazza, ma mai dare per spacciato il bicampione iridato tedesco…

Il Ferrarista spagnolo è stato protagonista di un fuori pista nella prima sessione, che costringe i tecnici di Maranello ai lavori supplementari, in vista delle prove libere e delle quealifiche di quest’oggi, che ancora una volta cominceranno con la luce del sole per terminare con quella dei riflettori artificiali, donando alla gara un’atmosfera quasi surreale e inedita. “Mi dispiace per il tempo perso ma, soprattutto, per il lavoro supplementare che dovranno fare i meccanici per rimettere a posto tutto – ha dichiarato Alonso -: cercherò di ripagarli con un bel giro domani sera in qualifica. Non c’erano novità da provare oggi così ci siamo concentrati particolarmente sul confronto fra due differenti livelli di carico aerodinamico e sullo studio dei nuovi pneumatici Pirelli per il 2012. E’ difficile, come sempre, dire dove siamo in termini di competitività – ha sottolienato il driver iberico – perché il venerdì è sempre pieno di incognite: non penso che lotteremo per la pole o per la vittoria ma la prima sensazione è che siamo messi un filo meglio di quanto potessimo aspettarci alla vigilia. Nella seconda sessione la pista era migliorata, penso anche a causa delle temperature più basse: all’ora di pranzo faceva davvero caldo in pista! Con le Soft – ha concluso Fernando Alonso – ci troviamo sicuramente a nostro agio ma anche con le mescole più dure non siamo messi poi così male, come si è visto nelle ultime gare”.

 

In questo week-end gli occhi dei tecnici saranno principalmente puntati sul nuovo alettone anteriore e su alcuni aggiornamenti aerodinamici in vista del prossimo Mondiale di Formula Uno, come ammesso dallo stesso responsabile del settore Autotelaio della Scuderia Marlboro Ferrari Pat Fry: “In parallelo con il consueto lavoro di definizione del miglior assetto della vettura per questa gara, stiamo portando avanti una serie di sperimentazioni su più fronti in funzione del progetto della monoposto 2012. Particolare attenzione viene data in questa fase al nuovo alettone anteriore e alla sua influenza sul comportamento della vettura. E’ chiaro – ha dichiarato l’ingegnere inglese – che non si tratta di un lavoro semplice ma che richiede un continuo sviluppo, in ogni settore: dalla ricerca della prestazione al miglioramento della qualità dei pezzi. Inoltre, abbiamo messo a confronto diverse configurazioni aerodinamiche per cercare di trovare quella più adatta a questo circuito, senza tralasciare lo studio del comportamento degli pneumatici. Potete ben capire che c’è tanta carne al fuoco: si tratta di cucinarla nella maniera giusta – ha concluso Fry -, lavorando alacremente su tutti gli ingredienti, sia in pista che a Maranello!”.

 

Luigi Ciamburro