
GERMANIA MISURE AUTERITA’ ITALIANE – Le nuove misure di austerità, studiate per affrontare la crisi economica che da mesi sta investendo il Paese e approvate ieri al Parlamento italiano, sembrano andare a genio alla Germania che attraverso il ministro degli Esteri Guido Westerwelle ha lodato il nostro Paese. Non sono mancate nemmeno le parole di elogio all’ormai ex presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, che dopo essersi dimesso ieri sera ha tuttavia rivendicato con orgoglio il lavoro svolto in questi tre anni e mezzo dal suo governo.
In merito alle operazioni di salvataggio che l’Italia sta per mettere in atto Westerwelle, al congresso dei Liberali a Francoforte, ha spiegato che le scelte italiane sono “un importante contribuito alla stabilizzazione dell’Europa“. Il Paese italiano “mostra chiaramente – ha continuato – che dobbiamo agire sempre verso la stabilità”.
“Ringraziamenti” infine a Berlusconi per l’ottimo rapporto tra i due Paesi in questi anni, con la speranza del proseguimento di questo anche con il nuovo governo.
Intanto un altro Paese in crisi è decisamente la Grecia. Nicolas Sarkozy e Angela Merkel hanno fatto chiaramente presente sabato al nuovo Primo ministro greco Lucas Papademos, “l’urgenza di mettere in atto in modo completo ed integrale gli impegni presi” da Atene, soprattutto quelli contenuti nell’accordo del 27 novembre scorso. “Il versamento della prossima tranche di aiuti potrà essere fatto – infatti – soltanto quando verrà compiuto un passo decisivo in questa direzione”.
Redazione