Nicolas Sarkozy e Angela Merkel a colloquio con il nuovo Premier greco Lucas Papademos

Nicolas Sarkozy e Angela MerkelSARKOZY MERKEL GRECIA – In Europa gli aiuti si pagano, e a caro prezzo. Nicolas Sarkozy e Angela Merkel hanno fatto chiaramente presente sabato al nuovo Primo ministro greco Lucas Papademos, « l’urgenza di mettere in atto in modo completo ed integrale gli impegni presi » da Atene, soprattutto quelli contenuti nell’accordo del 27 novembre scorso. “Il versamento della prossima tranche di aiuti potrà essere fatto soltanto quando verrà compiuto un passo decisivo in questa direzione”, ha annunciato questo sabato l’Eliseo tramite un comunicato in cui si precisa che i due leaders europei si sono intrattenuti nel corso del pomeriggio con il nuovo capo di stato greco. Secondo l’Eliseo, Nicolas Sarkozy “ha in seguito avuto un nuovo colloquio bilaterale con la cancelliera tedesca Angela Merkel per fare il punto della situazione sugli sviluppi d’insieme della zona euro e prendere in considerazione le iniziative necessarie per accelerare la messa in atto completa dell’accordo del 27 ottobre”. “I due dirigenti hanno riaffermato la loro totale determinazione a difendere l’euro”, conclude il comunicato. Il piano di aiuto alla Grecia, deciso a luglio e rafforzato a metà del mese scorso, prevede in modo particolare una perdita del 50% per i detentori di obbligazioni greche, che dovrebbe permettere alla Grecia di cancellare 100 miliardi del suo debito pubblico, attualmente superiore a 350 miliardi di euro. Il ministro greco delle Finanze, nonché numero due del governo , il socialista Evangélos Vénizélos, ha fatto sapere venerdì scorso, dopo la nomina del governo, il suo augurio di veder sbloccare una sesta tranche di aiuti al paese da qui alla prossima riunione dei ministri delle Finanze della zona euro, il 17 novembre.

Flavia Lucidi