Governo: Mario Monti apre le consultazioni invitando l’Italia al riscatto

Mario Monti

GOVERNO: CONSULTAZIONI MONTI – Il nuovo Presidente del Consiglio incaricato, Mario Monti, ha aperto questa mattina a palazzo Giustiniani le consultazioni per la formazione del nuovo governo. Il nuovo premier italiano ha esortato il Paese a “vincere la sfida del riscatto e dell’equità”.  Occorre “tornare ad essere elemento di forza e non di debolezza in Europa”, ha affermato Monti,  sottolineando la necessità di uno “sforzo comune”. Il nuovo Presidente del Consiglio  si è detto pronto a mettersi al lavoro “con senso di responsabilità e di servizio”.

Le consultazioni seguiranno questo calendario: in mattinata verrà per prima ascoltata la rappresentanza parlamentare della Sud Tiroler Volkspartei, poi quella della Union Valdòtaine, seguiranno Fareitalia per la Costituente Popolare (Gruppo Misto della Camera), i Liberal Democratici-MAIE (Gruppo Misto della Camera), i Repubblicani-Azionisti (Gruppo Misto della Camera), Noi per il Partito del Sud Lega Sud Ausonia (Grande Sud) (Gruppo Misto della Camera), la rappresentanza parlamentare Socialista nell’ambito del Gruppo UDC-SVP-AUT:UV-MAIE-VN-MRE-PLI-PSI (Gruppo al Senato), poi Forza del Sud, la rappresentanza del gruppo parlamentare Popolo e Territorio (Noi Sud- Libertà ed Autonomia, Popolari d’Italia Domani-Pid, Movimento di Responsabilità Nazionale – Mrn, Azione Popolare, Alleanza di Centro – Adc, La Discussione) (Gruppo alla Camera), il gruppo parlamentare Coesione Nazionale – Io Sud- Forza del Sud (Gruppo al Senato), infine i Liberali per l’Italia – PLI (Gruppo Misto della Camera); nel pomeriggio verranno ascoltate le rappresentanze dell’Italia dei Valori, della Lega Nord Padania, per proseguire poi con il “Terzo Polo” con la rappresentanza del Gruppo parlamentare Unione di Centro, SVP e Autonomie (Union Valdòtaine, MAIE, VersoNord, Movimento Repubblicani Europei, Partito Liberale Italiano, Partito Socialista Italiano) (Gruppo al Senato), la rappresentanza del Gruppo parlamentare Unione di Centro per il Terzo Polo (Gruppo alla Camera), la rappresentanza del Gruppo parlamentare Per il Terzo Polo (ApI-FLI) (Gruppo al Senato), la rappresentanza del Gruppo parlamentare Futuro e Libertà per il Terzo Polo (Gruppo alla Camera), la rappresentanza parlamentare Alleanza per l’Italia (Gruppo Misto della Camera) e infine la rappresentanza parlamentare MPA-Movimento per le Autonomie-Alleati per il Sud.

Martedì mattina verranno ascoltate da Monti le rappresentanze dei gruppi parlamentari del Partito Democratico e del Popolo della Libertà. nel pomeriggio sarà invece il turno delle parti sociali.

Redazione