SPAGHETTI ALLA CARBONARA – Per la ricetta del giorno abbiamo scelto un primo piatto semplice da realizzare e allo stesso tempo di sicuro successo: gli spaghetti alla carbonara.
Quali sono gli ingredienti?
Per quattro persone occorrono 350 grammi di spaghetti, 150 grammi di guanciale (va bene anche la pancetta), due cucchiai d’olio, 100 grammi di pecorino, un uovo intero più i tuorli di altri quattro e pepe a piacere.
Come si preparano?
Mettere sul fuoco una pentola grande contenente abbondante acqua salata (fare attenzione a non mettere troppo sale, poiché il condimento è molto saporito) dove, una volta raggiunto il bollore, andranno cotti gli spaghetti. Mentre si aspetta che la bollitura dell’acqua, tagliare il guanciale a dadini, farlo soffriggere in padella con l’olio fino a renderlo leggermente croccante e togliere dal fuoco. In una ciotola sbattere le uova e unire il pecorino e il pepe.
Una volta scolata la pasta, aggiungere il guanciale alle uova, mischiare e nella stessa ciotola mettere gli spaghetti appena scolati. Attenzione a questo passaggio: la pasta non va fatta mantecare sul fuoco, poiché l’uovo non deve cuocere. In caso contrario, si rischia l’effetto frittata. Amalgamare dunque il tutto e servire gli spaghetti ben caldi.
Suggerimento: La carbonara si può preparare anche in versione vegetariana, sostituendo il guanciale con quattro o cinque zucchine, preferibilmente romanesche, tagliate a rondelle e fatte saltare in padella con olio e cipolla.
Redazione online