Tensioni sui mercati: torna a salire lo spread, Borsa di Milano in calo

Piazza Affari

MERCATI: BORSA MILANO E SPREAD – Tornano le tensioni sui mercati. Dopo un avvio di seduta positivo, la Borsa di Milano è tornata negativa, ma quel che è peggio il livello dello spread, cioè il differenziale di rendimento tra i Btp (Buoni del tesoro pluriennali) decennali italiani e gli analoghi Bund tedeschi, è tornato a 484 punti base, da un minimo di 446 punti base registrato stamattina. I rendimenti dei Btp questa mattina erano scesi al 6,33%, per risalire poi al 6,61%.

Oggi in Italia c’è stata l’asta sui titoli di stato (Btp) a cinque anni (con data emissione 15 settembre 2011 e data scadenza 15 settembre 2016). Il nostro Paese è riuscito a collocare 4,4 miliardi di euro di Btp, ma pagando tassi di interesse molto elevati, dal 6,29% dal 5,32%. Tassi che sui titoli a cinque anni non venivano raggiunti dal 1997.

Nel primo pomeriggio di oggi a Piazza Affari l’indice Ftse-Mib ha segnato -1,50%. Negative anche le altre Borse europee: Londra si è attestata a -0,68%, Parigi a -1,63%, Francoforte -1,36%, Zurigo a -0,20%, Madrid a -1,93%.

L’euro è calato nuovamente sotto quota 1,37 dollari, segnando 1,3655.

Sull’andamento dei mercati devono aver inciso anche i dati negativi di Eurostat, che oggi ha comunicato un calo del  2% della produzione industriale a settembre (rispetto al mese di agosto) nell’Eurozona, mentre il calo è  dell’1,3% nell’Ue a 27. Critica la situazione dell’Italia dove a settembre la produzione industriale, a settembre, è crollata del 4,8% rispetto allo scorso agosto. Per quanto riguarda l’Europa, su base annuale, rispetto allo stesso mese del 2010, a settembre 2011 la produzione industriale è cresciuta del 2,2% sia nell’area euro che nell’Ue a 27.

 

Redazione