Il 17 novembre sciopero nazionale dei trasporti urbani


SCIOPERO NAZIONALE TRASPORTI – Per domani, 17 novembre, è indetto lo sciopero nazionale dei trasporti.
A Milano, in occasione dello sciopero, verrà sospeso l’Ecopass. Il Comune di Milano comunica che per domani lo sciopero è previsto dalle 08:45 alle 15 per i mezzi di superficie e dalle 18 al termine del servizio anche per la metropolitana. Domani saranno liberalizzati i turni di servizio taxi, solo per il carico nella città di Milano, nelle fasce orarie interessate dallo sciopero.

Domani a Roma si terranno più scioperi: due di 24 ore indetti rispettivamente dalla Faisa Cisal in Atac e dal Sul in Roma Tpl; gli altri di 4 ore, indetti da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Trasporti, Faisa Cisal e Sul, riguarderanno tutto il servizio di trasporto della regione dalle 8.30 alle 12.30.

Nella Capitale si prevedono dunque forti disagi. A rischio saranno autobus, comprese le 73 linee periferiche gestite da Roma Tpl, tram, metropolitana e le ferrovie urbane Roma-Lido, Termini-Giardinetti e Roma-Civitacastellana-Viterbo. Il servizio sarà assicurato solo da inizio corse fino alle 08.30 e poi dalle 17 alle 20, nelle due fasce di garanzia previste dalla legge.

A Roma già dalla notte di oggi saranno possibili disagi nel servizio dei bus notturni, ovvero le 27 linee identificate dalla lettera “N”.

Alle proteste potranno aderire tutti i lavoratori, compresi gli addetti alla verifica dei titoli di viaggio, gli addetti ai parcheggi, gli ausiliari del traffico e i lavoratori delle biglietterie.

Sono esclusi dallo sciopero portieri, guardiani, addetti ai centralini telefonici e ai servizi di sicurezza compresi quelli delle metropolitane.

Redazione