Pubblicità Benetton: ritirato manifesto con bacio tra Papa e Imam, escluso anche Berlusconi

 

PUBBLICITA’ BENETTON – Dopo una breve apparizione sui muri di Roma, Milano e altre città del mondo, una delle sei immagini della nuova campagna pubblicitaria lanciata da Benetton viene ritirata poichè ritenuta scioccante dal Vaticano. Al centro delle polemiche un manifesto che vedeva papa Benedetto XVI che bacia sulla bocca l’Imam del Cairo. Ispirata alla famosa foto del bacio tra Breznev e Honecker, la campagna pubblicitaria dal titolo ‘UnHate‘ (Non Odio) ha l’obiettivo di “combattere la cultura dell’odio in ogni sua forma – dichiara un portavoce di Benetton -. Siamo perciò dispiaciuti che l’utilizzo dell’immagine del Papa e dell’imam abbia urtato la sensibilità dei fedeli. A conferma del nostro sentimento abbiamo deciso con effetto immediato di ritirare quest’immagine da ogni pubblicazione”.

Negli altri fotomontaggi troviamo un bacio tra Angela Merkel e Nicholas Sarkozy, tra Barack Obama e Hu Jintao (o Hugo Chavez), tra il presidente palestinese Mahmoud Abbas e quello israeliano Benyamin Netanyahu, tra i leader delle due Coree Kim Jong-il e Lee Myung-bak”. Curiosità della sorte: il fotomontaggio tra la cancelliera tedesca e Silvio Berlusconi è stata anch’essa ritirata, in quanto “l’obiettivo non è provocare ma usare persone che siano un simbolo attraverso il loro ruolo – ha detto Alessandro Benetton, vicepresidente del gruppo -. Una persona che non è più alla presidenza del consiglio non è più la stessa figura per lanciare questo messaggio”.

 

Luigi Ciamburro