Crisi, Draghi invoca il rafforzamento della governance Ue e immediati interventi sul fondo salva-Stati

Mario Draghi

CRISI: DRAGHI CHIEDE RAFFORZAMENTO FONDO SALVA-STATI – A meno di tre settimane dal suo insediamento al vertice della Bce, Mario Draghi lancia un appello ai Paesi dell’Ue per sollecitare l’applicazione di provvedimenti comunitari finalizzati a contrastare la crisi. Il presidente dell’Istituto bancario europeo premette che per l’Europa “i rischi sono aumentati” e che proprio per questo è assolutamente “urgente” l’applicazione “delle decisioni del consiglio Ue e del vertice europeo”. In particolare Draghi chiede “una governance economica più robusta” sul piano europeo, necessaria per combattere la congiuntura economica negativa e per assicurare la stabilità dell’eurozona. “Ci aspettiamo che l’attività economica s’indebolisca in gran parte delle economie avanzate”, aggiunge. L’ex governatore della Banca d’Italia sottolinea poi che è necessario mettere in pratica al più presto le misure per il rafforzamento del fondo salva-Stati. “Non dobbiamo aspettare oltre”, dichiara a questo proposito.

Il numero uno della Bce esorta poi le economie più forti a collaborare con i Paesi emergenti, non cedendo “alla tentazione di ricorrere a politiche unilaterali”.

Redazione online