
DA AIEA PREOCCUPAZIONE PER PROGRAMMA NUCLEARE IRAN – E’ sempre più alta la tensione internazionale in merito al programma nucleare iraniano. In queste settimane la questione si è imposta all’attenzione sia dell’opinione pubblica che dei governi di molti Paesi anche in seguito alle rilevazione dell’organismo Onu per l’energia atomica: secondo l’Aiea, che si è detta più volte allarmata, l’Iran potrebbe dotarsi di armi nucleari nel giro di pochi mesi. La notizia ha suscitato l’apprensione non solo di Israele ma anche di Stati Uniti e Gran Bretagna: pur preferendo la soluzione diplomatica, i governi di Barack Obama e di David Cameron non scartano a priori nessuna opzione, pertanto non è escluso l’intervento militare.
Proprio oggi, a Vienna, si è riunita l’assemblea dell’Aiea e nella relazione finale l’Agenzia è tornata ad esprimere “profonda e crescente preoccupazione” per il programma atomico di Teheran. La risoluzione finale ha ricevuto il via libera dell’assemblea con 32 voti favorevoli, due contrari (Ecuador e Cuba) e l’astensione dell’Indonesia.
L’Aiea ha inoltre chiesto di poter inviare in Iran una missione, definita di “chiarimento, ma il rappresentante di Teheran in seno all’Agenzia ha respinto la proposta. “Per ora non si può fare”, ha dichiarato Ali Asghar Soltaniyeh.
T.D.C.