
GOVERNO MONTI– Il Presidente del Consiglio Mario Monti nella sua risposta alla discussione alla Camera dei Deputati in occasione del voto di fiducia, ha tenuto a sottolineare che il suo non è il governo dei “poteri forti”, come da più parti, sia a destra che a sinistra, è stato accusato. Il neo premier ha respinto con forza le accuse, definendole offensive.
Monti ha poi aggiunto che il nuovo governo si pone “in spirito di servizio, con un atteggiamento di umiltà, ma anche di determinazione, per favorire una almeno parziale deposizione delle armi” tra le parti politiche, augurandosi che una nuova pacificazione “possa agevolare la presa di posizioni, anche non facili né gradevoli, nel brave periodo“.
Sulla durata del governo, il premier ha precisato: “Durerò e dureremo poco: dureremo non un minuto di più del tempo sull’arco del quale questo Parlamento ci accorderà la fiducia”. Tuttavia, l’intenzione di Monti è quella di arrivare fino alla scadenza della legislatura nel 2013. L’intenzione è quella di “proiettare la mia squadra di governo sulla prospettiva da qui alle elezioni”, ha detto.
Il premier ha poi chiesto ai deputati non una fiducia “cieca”, bensì “vigilante”. “Se noi faremo un buon lavoro, nel darci o ritirarci la fiducia dovrete tenerne conto per la fiducia dei cittadini in voi”, ha avvertito Monti.
Redazione