
ELEZIONI IN SPAGNA – Affluenza alle urne in calo per le elezioni politiche di oggi in Spagna. Indette anticipatamente dal premier uscente Luis Zaapatero, nel giorno simbolico del 36° anniversario dalla morte del dittatore Francisco Franco, alle 14 di questo pomeriggio si era recato alle urne il 37,9% degli spagnoli aventi diritto al voto, con un calo del 2,6%rispetto alle elezioni del 2008, quando alla stesa ora si votò il 44%. L’ultimo dato delle 18 ha segnato un’affluenza alle urne del 57% circa degli aventi diritto, sempre in calo rispetto alla precedente tornata elettorale (65%).
Le operazioni di voto si sono svolte finora regolarmente. Purtroppo, un anziano di 96 anni è morto per un arresto cardiaco, poco dopo aver deposto la scheda nell’urna, al seggio elettorale di Hortaleza.
Gli spagnoli chiamati al voto sono circa 36 milioni. I seggi si chiuderanno alle 20.
A contendersi la carica di premier sono il leader del Partito popolare Mariano Rajoy e quello del Partito socialista, succeduto a Zapatero, Alfredo Rubalcaba. La bassa affluenza alle urne è un segno favorevole ai popolari. Gli indignados spagnoli, scontenti sia del centrodestra che del centrosinistra, avevano invitato all’astensione.
Redazione