L’Ungheria chiede aiuti finanziari all’Unione Europea e al Fondo Monetario Internazionale

Budapest

UNGHERIA: RICHIESTA AIUTI A UE E FMI – Il portavoce del Commissario europeo agli Affari Economici Olli Rehn, Amadeu Altafaj, ha fatto sapere oggi che l’Ungheria ha inviato una richiesta di assistenza finanziaria alla Commissione europea. Una richiesta simile, “per una possibile assistenza finanziaria”, è stata inviata anche al Fondo monetario internazionale, come ha riferito l’Fmi in una nota, precisando che si tratta di “una misura a titolo precauzionale”.

“La Commissione – è scritto in una nota di Bruxelles – esaminerà la richiesta delle autorità ungheresi in stretta consultazione con i Paesi membri dell’Ue e con l’Fmi“.

Nella richiesta di aiuti finanziari inviata dall’Ungheria a Bruxelles “non ci sono cifre”, ha aggiunto il portavoce del Commissario Rehn. “Prima dobbiamo fare una valutazione della situazione”, ha spiegato il portavoce, “per ora siamo in una fase preliminare, per vedere se ci sono le condizioni necessarie per rispondere alla richiesta”. L’Ungheria riceve già aiuti europei a sostegno della bilancia dei pagamenti. Nel 2008 è stato il primo Paese dell’Unione Europea a beneficiare di un aiuto internazionale, con 20 miliardi di euro dall’Fmi, dalla Banca Mondiale e dall’Ue.


Redazione