Serie A1 Basket 2011-2012, risultati e classifica: ok Siena e Cantù, Milano riposa

SERIE A1 BASKETMilano osserva il turno di riposo e Siena ne approfitta, battendo Varese per 79-74 dopo un match combattuto. I Toscani chiudono il primo parziale avanti di un punto (15-14), allungano nel successivo, terminato sul 38-31, ma i Lombardi rimontano nel terzo quarto, vinto sul 60-55. Siena però riesce a tornare in partita e a vincere quindi la partita. Per la Mens Sana in doppia cifra Aradori, Lavrinovic, Andersen e Ress (tutti tra i 10 e i 14 punti), mentre tra i Varesini spiccano i 19 di Diawara.
Bene anche Cantù, che batte Caserta per 86-75. Equilibrati i primi due mini tempi (22-21 e 39-41), mentre nella seconda metà di gara i Cantulini escono fuori e allungano già nel terzo quarto, vinto 62.54 per poi chiudere il match nella frazione conculsiva. Bene Basile (23 punti) e Lighty (16) tra i locali, Tusek (16) e Rose (16) negli ospiti.
Continua il gran momento di Venezia, che passa anche a Biella per 91-87 dopo i tempi supplementari. La Reyer si è fatta rimontare nell’ultimo quarto (terminato sul 72 pari) dopo essere stata in vantaggio per quasi tutto il match (ha chiuso i parziali intermedi davanti: 24-21, 44-37 e 59-48). Ai Piemontesi non sono bastati i 30 punti di Pullen, mentre tra i lagunari si è distinto Young con 23.
Per quanto riguarda le altre gare da segnalare il tonfo di Roma per 80-68 a Sassari. 17 i punti di Hosley, 16 quelli di Diener per i Sardi, 18, ma inutili quelli siglati da Datome. Bologna invece passa per 80-74 a Montegranaro: dopo aver dominato il primo tempo la Virtus ha subìto la parziale rimonta marchigiana senza però cedere. Karl e Koponen rispettivamente i migliori a canestro (18 punti). Colpo esterno di Cremona, che vince a Teramo di un canestro (74-72), ma gli Abruzzesi all’intervallo lungo erano a +12 (41-29). Ben 25 i punti del cremonese Wafer. Primo successo di Casale Monferrato che vince in trasferta per 91-82 ad Avellino rimontando nell’ultimo quarto (Irpini avanti per 68-58 alla fine del terzo parziale). Fondamentali i 30 punti di Shakur, mentre per Avellino 25 quelli di Dean. Interrompe la sua serie utile Treviso che cede per 83-73 a Pesaro al termine di una partita che l’ha sempre vista inseguire. White, Jones e Hickman i migliori a canestro per i locali, per i Veneti si è distinto Moore con 18.
La classifica:
Milano 10
Siena 10
Cantù 10
Venezia 8
Pesaro 8
Avellino 8
Bologna 8
Biella 8
Varese 8
Caserta 6
Sassari 6
Treviso 6
Roma 6
Cremona 4
Montegr. 2
Casale M. 2
Teramo 2

Andrea Chiarelli