INTERVISTA ANDREA CAMILLERI – Caro Sig. Camilleri, lieti di ospitarla su Direttanews. Diamo uno sguardo al suo libro “La setta degli angeli”. Il libro ripercorre avvenimenti realmente accaduti nel 1901 e di cui all’epoca si interessarono anche personaggi come Turati e Don Luigi Sturzo: ci racconti qualcosa di più a questo proposito….
Ho scritto una nota a questo proposito e credo sia assai esaustiva. Ad ogni modo, furono moltissimi i politici e non che non parlarono di questa terribile vicenda….
In “La setta degli angeli” denuncia uno dei comportamenti malati della nostra società, la trasformazione del vero colpevole in innocente e viceversa; può darci un giudizio più approfondito sull’argomento?
Non parlerei della trasformazione da innocente a colpevole e viceversa, ma piuttosto del complesso ruolo della verità che non può essere accettata secondo le regole del ruolo che racconto. Tutti coloro che rappresentano la verità diventano così dei persecutori…
Una breve anticipazione sui suoi progetti lavorativi attuali e dei prossimi mesi….
A gennaio uscirà per Mondadori il libro “Il diavolo, certamente”: si tratta di 33 racconti di tre pagine ciascuno in cui il diavolo ci mette lo zampino. A marzo invece uscirà la nuova raccolta di storie di Vigata con Sellerio Editore….
Simone Ciloni