Maltempo a Messina: evacuate altre cento famiglie a Saponara

MALTEMPO MESSINA – Preoccupa ancora la situazione di Saponara, il comune del messinese travolto dalla frana che l’altro giorno ha ucciso tre persone, di cui un bambino di dieci anni. Oggi sono stati evacuati altri centro nuclei familiari, in seguito ai controlli dei vigili del fuoco sugli edifici considerati a rischio. Dieci famiglie sono state fatte sgomberare anche a Rometta Marea, paese della costa tirrenica colpito dall’alluvione.

L’allarme a Saponara, tuttavia, resta: “Se dovesse piovere di nuovo qui a Saponara, anche meno di martedì sera, sarebbe altissimo il rischio di nuove colate di fango, sia chiaro che c’è un grande rischio residuo”, ha detto Michele Orifici, dell’Ordine nazionale dei Geologi. Il geologo ha detto di essere “molto arrabbiato”, “stanco di ripetere sempre le stesse cose: da tre anni ormai continuiamo a lanciare allarmi sui rischi, ma non è stato fatto molto”, serve “una legge organica per il territorio”.

Nel frattempo, i volontari della Protezione civile e degli uomini del Corpo forestale della Regione siciliana sono al lavoro a fianco dei vigili del fuoco e dell’esercito. In tutto i volontari impegnati nelle zone del messinese colpite dalla alluvione sono 315, appartenenti a 58 associazioni.

Redazione