
26 OTTOBRE 1789: USA CELEBRANO PRIMA FESTA DEL RINGRAZIAMENTO – Negli Stati Uniti il giorno del Ringraziamento è una delle più importanti feste nazionali. Si tratta di una tradizione che affonda le sue radici nel XVII secolo, quando i Padri Pellegrini – cioè coloro che partendo dall’Inghilterra diedero inizio al fenomeno migratorio di massa verso i territori americani – approdarono nel Nuovo Mondo e vollero celebrare l’esito positivo della prima stagione del raccolto con una giornata dedica appunto al ringraziamento a Dio.
Nei decenni successivi la festa del Thanksgiving Day venne adottata anche dagli altri Stati americani (poiché in un primo momento era stata istituita solo nel Massachusetts, la colonia fondata dai Padri Pellegrini) e venne istituzionalizzata nel 1789 dal George Washington e venne pertanto celebrata ufficialmente per il prima volta il 26 novembre dello stesso anno. In seguito vari presidenti, da John Adams a James Madison, seguirono le orme di Washington tenendo un discorso per la festa del Ringraziamento. La tradizione divenne una prassi a partire dagli anni Sessanta dell’Ottocento: a partire da Abramo Lincoln, infatti, tutti i presidenti americani hanno parlato al Paese per l’occasione. La ricorrenza venne fissata per ogni anno al quarto giovedì di novembre.
Quella del Ringraziamento è una festa particolarmente importante per la popolazione statunitense e intorno a questa giornata sono nate, nel corso degli anni, varie abitudini e tradizioni: la più nota è certamente quella culinaria, che prevede di servire per pranzo un tacchino, ripieno di ingredienti che variano a seconda delle zone degli Usa.
Tatiana Della Carità