Criminalità a Roma: Gianni Alemanno lancia sos mafia, ministro Cancellieri promette più uomini e mezzi

 

CRIMINALITA’ A ROMA – L’agguato di martedì scorso ad Ostia ha fatto scattare l’allerta antimafia e la squadra mobile di Roma ha istituito un’apposita task force che dovrà vigilare sul litorale romano per arginare l’avanzata della criminalità organizzata. Nel 2011 la Capitale è diventato il principale teatro di agguati, omicidi e omertà e il sindaco Gianni Alemanno avverte che c’è il serio rischio dell’ arrivo della “grande criminalità di stampo mafioso a Roma”. Il primo cittadino ieri è stato ricevuto dal neoministro dell’Interno Anna Maria Cancellieri che ha promesso più uomini e mezzi oltre che un maggior controllo del territorio. “Abbiamo affrontato le tematiche che ci ha posto il sindaco – ha detto il ministro – e abbiamo assicurato il massimo impegno. Sono diverse le azioni che saranno messe in campo”.

A destare maggiore preoccupazione è il legame tra le varie bande criminali romane e la criminalità organizzata della Campania che rifornisce la droga. “Ora c’è il rischio che le due componenti entrino in contatto e cerchino una legittimazione, come avvenne per la Banda della Magliana – ha spiegato Alemanno -. Se avviene questo contatto avremo il problema di una criminalità di stampo mafioso a Roma”. Un’emergenza che la Dda aveva evidenziato gia lo scorso mese di marzo e che forse Alemanno ha voluto celare per non gettare discredito sul governo Berlusconi.

 

L.C.