INTERVISTA DONATO CARRISI – Caro Donato, lieti di ospitarla su Direttanews. Parliamo un po’ del suo ultimo libro “Il tribunale delle anime”: ce lo descriva in una frase….
Quando meno ti aspetti una storia, la storia arriva; questo è stato per lo scrittore e penso anche per il lettore perché questo libro, strano a dirsi, si basa su una storia reale e che nessuno conosceva..
La trama del libro ruota intorno al tema delle vendetta, intesa in tutte le sue sfumature: ci racconti qualcosa di più a questo proposito…
Penso sia una domanda che tutti ci facciamo almeno una volta nella vita; nel caso in cui subissimo un grave torto, la giustizia da sola non fosse sufficiente per ripararlo e ci trovassimo nella condizione di poterci vendicare quale strada sceglieremmo, quella del perdono e della dimenticanza (andando quindi avanti con la propria vita) oppure quella della vendetta, non certo salvifica e consolatoria?
Ne “Il tribunale delle anime” hanno spazio numerose riflessioni sul male, la giustizia umana e divina: qual è il suo rapporto con la religione e quali aspetti del suo privato ha riversato sul libro?
Io sono credente ma piuttosto critico nei confronti della religione e dei dogmi in generale. Ne “Il tribunale delle anime” ho voluto riversare tutto il mio ottimismo; detto questo, non credo che il libro trasmetta un messaggio univoco, ognuno può sicuramente trovare il proprio…..
Può darci qualche anticipazioni sui progetti attuali e dei prossimi mesi che la vedranno protagonista?
E’ una cosa che vorrei sapere pure io, in verità uno scrittore anticipazioni non può mai darne perché viene colto improvvisamente dall’idea di una storia e comincia a scrivere, questa è l’unica realtà…
Simone Ciloni