Ferrari F1, Luca di Montezemolo: “Il 2012 sarà per noi un anno cruciale”

 

FERRARI F1 – Il diciannovesimo e ultimo Gran Premio del 2011 comincia quest’oggi con le prove libere sul circuito di Interlagos, gara che il ferrarista Felipe Massa disputerà in casa davanti ad un pubblico che tiferà per lui, Bruno Senna e Rubens Barrichello. Nella conferenza stampa della Fia tenutasi ieri nell’autodromo di San Paolo Felipe Massa ha sottolineato quanto sia importante questo Gran Premio per i tre connazionali verde-oro e che al termine della gara la sua concentrazione sarà già volta al prossimo campionato: “Per tutti noi questa corsa è come una gara nella gara, perché correre a casa è davvero importante. Ho ottenuto due vittorie qui e per questo la mia speranza è di vivere un altro fine settimana positivo. Poi, da domenica sera – ha proseguito Massa – sarà il momento di concentrarsi al cento per cento sul prossimo anno”. Il pilota della Rossa non nasconde di aspirare a salire sul podio, anche per dare uno sprazzo di luce a questa stagione alquanto opaca: “Sento qualche energia in più dalla gente qui e spero di poter puntare al podio, perché domenica voglio davvero ottenere il mio miglior risultato di questo campionato. Interlagos è molto speciale per me, dato che proprio qui – ricorda il driver del Cavallino – ho iniziato la mia carriera “oltre il muro”, come la chiamavamo, la pista di kart e, da ragazzo, ero solito venire a vedere le gare di Ayrton e di Nelson”.

Domenica Massa festeggerà i cento Gran Premi al volante della Ferrari e per lui è giunta una dedica speciale da parte del patron Luca Cordero di Montezemolo che lo ha ringraziato per gli undici GP vinti e per aver contribuito alla conquista di due Campionati del Mondo Costruttori, augurandogli un successo in patria, anche per concludere un anno difficilissimo. “Da lunedì – ha dichiarato Montezemolo – cominceremo a pensare soltanto al prossimo campionato perché di questo ne abbiamo avuto abbastanza. Sarà un anno cruciale, il tuo settimo come pilota titolare della Scuderia, perché l’obiettivo è chiaro per tutti ed è talmente scontato che non vale nemmeno la pena ripeterlo. Sono certo – ha concluso il presidente di Maranello – che tu per primo desideri dimostrare a chi ti critica che è in errore e a noi spetta il compito di metterti nelle migliori condizioni per farlo, dandoti una macchina vincente”.

 

Luigi Ciamburro